Presentazione dei lavori finali del PCTO “Scoprire attraverso il restauro” a cura degli studenti della classe 4C del Liceo M. Buonarroti di Latina. Un evento che sta diventando una consuetudine e che per la seconda volta lega la cittadinanza e la comunità di Roccagorga agli studenti del liceo pontino. Alla presenza della Dirigente Scolastica Anna Rita Leone, del Sindaco di Roccagorga Carla Amici, del Parroco della parrocchia dei SS. Erasmo e Leonardo Don. Francesco Gazzelloni, del Direttore Ufficio Caritas della diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno Angelo Raponi e del Presidente di BENI SVELATI APS Orlando Bernabei, gli studenti hanno presentato le riproduzioni di 3 tele rubate a Roccagorga nel 1989. Per loro questa esperienza è stata un vero e proprio esercizio di memoria collettiva, nel complicato e alcune volte inevitabile gioco tra ricordo e oblio. Molto probabilmente i ragazzi hanno capito solo oggi quanto possono essere importanti le loro opere, che finalmente riportano bellezza e colore dopo un evento traumatico per tutta la comunità di Roccagorga: un furto, avvenuto l’11 settembre 1989. Non parliamo solo della grandissima perdita di valore storico-artistico (tre tele della metà del XVII secolo, di ambito romano e legate all’attività del pittore reatino Antonio Gherardi), ma anche e soprattutto della perdita di valore cristiano, se pensiamo che per secoli queste hanno aiutato e accompagnato nella preghiera i fedeli di Roccagorga.
Le tre tele non sono copie sterili e fini a se stesse, ma frutto di un lungo percorso di studio attento e meticoloso che i ragazzi hanno eseguito guidati dalla professoressa Francesca Scifoni e dalla Animatrice di Comunità del Progetto Policoro diocesano Stefania Cipriani.
0